Come impostare il controllo ortografico automatico in OpenOffice Writer
Aggiornando OpenOffice alla versione 3.2 e superiori del programma, si possono riscontrare dei problemi nel parametro del controllo dell’ortografia dell’editor di testo Writer. In effetti non è un errore del programma, ma è stato semplicemente cambiato il metodo per attivare questa funzione.
Una volta aperto OpenOffice Writer, basta andare su “Strumenti” → “Lingua” → “Per tutto il testo” → “Italiano (Italia)”. In questo modo l’ortografia del testo verrà controllata automaticamente evidenziando i termini errati.
Per il controllo ortografico, oltre alla funzione “per tutto il testo”, troviamo anche altre due funzioni: “per selezione” e “per paragrafo”, entrambi sono utilizzabili solo manualmente. Ad esempio per controllare l’ortografia di una frazione di testo selezionata, bisogna selezionarla, andare su Strumenti → Lingua → Per selezione. In questo modo il controllo ortografico verrà effettuato esclusivamente per il testo selezionato.
Molto simile è il procedimento per il controllo dell’ortografia “per paragrafo”. Sempre manualmente bisogna andare su Strumenti → Lingua → Per paragrafo. In questo modo il controllo ortografico sarà effettuato solo nel paragrafo in cui è posizionato il cursore.
Ciao http://www.cryptoweb.it. Ho trovato il vostro sito web tramite Google durante la ricerca di una questione analoga, il tuo sito web arrivati in su. Sembra buona. Ho segnalibro nel mio Google Bookmarks per tornare più tardi.